Per poter effettuare la registrazione dellla carta di credito su PayPal dall’indirizzo http://www.paypal.it si entra nella sezione dedicata al conto personale con nome utente e password, poi da menu Il mio conto > Profilo > Aggiungi o rimuovi carta.
C’è un pulsantino “Aggiungi carta”, da lì si accede ad una pagina dove vengono richiesti i dati della carta di credito alla quale collegare il conto PayPal.
Dal momento in cui l’utente collega la sua carta, PayPal è autorizzato ad addebitare un importo esiguo per procedere poi alla verifica. All’utente viene inviato anche un codice esclusivo di 4 cifre che viene generato in maniera casuale. Questo codice servirà poi per confermare la carta ed appare accanto all’importo addebitato da PayPal.
Basterà consultare quindi l’estratto conto online della carta di credito oppure l’estratto conto cartaceo. Per questa procedura servono alcuni giorni lavorativi e ciò dipende dalla società emittente della carta.
Su PayPal possono essere utilizzate carte prepagate ricaricabili come per esempio Postepay, Visa Electron, Carta Chiara, Kalibra e altre. Se la società emittente della carta non offre il servizio di estratto conto (online o cartaceo) non è attivabile la procedura in quanto non è possibile avere il codice a 4 cifre. Per quanto riguarda le carte usa e getta il servizio non è offerto, quindi l’uso su PayPal è sconsigliato.
Una volta ricevuto il codice a 4 cifre di cui abbiamo parlato, basta cliccare su “conferma la mia carta di credito o prepagata” sotto Informazioni generali nella casella Elenco delle attività. Inserire il codice PayPal trovato sull’estratto conto e cliccare su Invia.
È importante sapere che il codice viene generato in automatico e casualmente e che PayPal non ha accesso a questo codice. Non serve quindi contattare PayPal per avere il codice via email o per telefono.