TrenitaliaCard nasce dalla collaborazione tra Unicredit e Trenitalia.

La carta di credito Trenitalia Card è legata al circuito Mastercard e consente di guadagnare punti , dal  Programma CartaFreccia. Grazie alla sottoscrizione della carta, infatti, sarà possibile godere di un “Welcome bonus” di 1.000 punti, che vanno a corrisponderà alla metà di un biglietto su Frecciarossa per qualsiasi destinazione scelta sull’intero suolo italiano.

Senza contare che sarà possibile guadagnare 1 punto ogni 10 euro spesi con la carta per i propri acquisti e le proprie vacanze.

Attenzione

Il bonus di benvenuto di 1000 punti è riservato esclusivamente  a chi richiede la carta nel periodo che va dal 20 aprile al 15 giugno 2012 e provvede ad attivarla entro il 15 luglio 2012.

Per le richieste di attivazione inoltrate dopo il 16 giugno 2012, il bonus di benvenuto di TrenitaliaCard sarà pari a 50 punti.

Caratteristiche di TrenitaliaCard

  • Quota annuale: 25 euro il primo anno, 50 euro dal secondo anno.

  • Emissione Carta sostitutiva in Italia: 15 euro;

  • Emissione Carta sostitutiva all'estero:  30 euro;

  • Emissione e invio di ciascun estratto conto cartaceo:  1 euro;

  • Emissione e invio di ciascuna copia degli estratti conto precedenti: 1 euro;

  • Imposta di bollo su estratto conto superiore ad € 77,47:  1,81 euro (gratuito in caso di addebito su conto corrente UniCredit);

  • Commissione per ogni operazione di prelievo contante: 4% dell'importo prelevato (min. 2,50 euro );

  • Polizza gratuita a copertura di inconvenienti riguardanti il viaggio, i bagagli e gli acquisti eseguiti tramite carta.

  • Sicurezza nelle transazioni grazie ai servizi gratuiti Secure Code e Sms Alert by Mastercard.

  • Commissioni gratuite sul pedaggio autostradale e sull’acquisto di carburante.

  • Facoltà di cambiare la modalità di rimborso passando da saldo a rateale e viceversa

  • Estratto Conto On line gratis

  • Linea di credito iniziale di massimo 2.000 euro da adoperare in tutti gli esercenti convenzionati con il circuito Mastercard (in Italia così come in tutto il mondo).

Come può essere richiesta la carta?

TrenitaliaCard può essere richiesta direttamente on line sul portale di Unicredit o di Trenitalia , compilando la richiesta on line  stampando il contratto oppure, in alternativa, stampando il Modulo di richiesta.

Al modulo, che andrà compilato e firmato in ogni sua parte, occorre allegare una copia del proprio documento d’identità (fotocopia fronte e retro).

Invio della richiesta

Il modulo andrà spedito alla banca, unitamente alla suddetta fotocopia (fronte-retro) della carta d’identità, all’indirizzo: “UniCredit S.p.A., Casella Postale 265, 20099 Sesto San Giovanni (Milano)”.

Attenzione

Per richiedere la TrenitaliaCard è fondamentale essere iscritti al programma carte fedeltà delle Ferrovie dello stato e non sarà necessario cambiare istituto di credito, a meno che non si abbia un conto corrente Bancoposta, in quel caso bisognerà cambiare conto bancario.

Linea di credito

Come già anticipato, il fido iniziale massimo concesso al sottoscrittore della carta è pari a 2.000 euro.
Nel caso in cui si opti per un rimborso rateale sulla linea di credito “internazionale”, il Tan è fisso al 13.50%, mentre il Taeg è pari al 20.06%.